Onde d’urto muscolari
Cosa sono le onde d'urto muscolari?
Le onde d’urto sono una terapia nata per il trattamento dei calcoli renali, ma si sono affermate da tempo anche in Fisioterapia come una terapia efficace per lenire i disturbi di numerose patologie muscolo-scheletriche.
A cosa servono le onde d'urto muscolari?
Le onde d’urto muscolari servono a trattare le patologie dei tessuti molli, come contratture, tendiniti, fibrosi muscolari.
Le onde d’urto sono usate anche per curare i trigger point, cioè specifici punti sensibili localizzati in un determinato punto dei tessuti muscolari, molto simili a dei noduli irritabili e infiammati.
Come si eseguono onde d'urto muscolari?
Il paziente si stende su un lettino ambulatoriale e il fisioterapista applica un apposito gel sulla zona da trattare; a questo punto, posiziona una sonda che, a contatto con la pelle, veicola le onde acustiche proprie di questa terapia.
Le onde d’urto muscolari agiscono efficacemente per stimolare la microcircolazione, ridurre l’infiammazione e favorire la rigenerazione dei tessuti muscolari.
Ci sono diverse tipologie di onde d’urto, è il terapeutica a scegliere il tipo e il protocollo di trattamento più adatto alla specifica patologia e alle caratteristiche del paziente.
Per informazioni scrivi una e-mail a fisioterapia.cd@hcir.it oppure compila il form.