Breath test per helicobacter pylori (Urea c13)
Cos’è il breath test per Helicobacter pylori (Urea C13)?
Quest’analisi, detta anche urea breath test, è un esame diagnostico indolore e non invasivo capace di rilevare la presenza dell’Helicobacter pylori attraverso lo studio del respiro del paziente.
A cosa serve il breath test per Helicobacter pylori?
Il breath test è l’esame di prima scelta usato in Gastroenterologia per indagare la presenza dell’Helicobacter pylori, un batterio in grado di sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco. Per farlo, aderisce alla mucosa gastrica causando la gastrite, l’ulcera gastrica o l’ulcera duodenale.
Come si fa il breath test per Helicobacter pylori?
Per eseguire l’urea breath test il paziente soffia in un’apposita provetta e, successivamente, ingerisce una bevanda a base di urea-C13, cioè urea marcata con un isotopo del carbonio (C13). Dopo 30 minuti, il medico chiede al paziente di espirare nuovamente in una provetta per raccogliere un secondo campione di aria.
L’Helicobacter pylori scinde l’urea in anidride carbonica e ammoniaca quindi, il secondo campione di aria espirata da un paziente con infezione da Helicobacter pylori presenterà una quantità di anidride carbonica superiore a quella espirata da una persona senza infezione.
Cosa sapere prima di fare il breath test per Helicobacter pylori (Urea C13)?
Prima dell’esame è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore, non assumere farmaci antibiotici o chemioterapici da almeno 4 settimane, farmaci antisecretivi da almeno 15 giorni ed antiacidi da almeno 3 giorni.
Durante il breath test per Helicobacter pylori, che dura circa 30 minuti, è importante rimanere a riposo, seduti, senza mangiare, né bere, né fumare nell’attesa tra la prima e la seconda raccolta di campione di aria espirata.
Per informazioni scrivi una e-mail a centraleoperativa.cd@hcir.it oppure compila il form.