Diretta reni (rx apparato urinario)
Cos’è l’RX diretta renale?
La diretta renale, nota anche come urografia renale o diretta reno vescicale, è una radiografia senza mezzo di contrasto del tratto lombare dove si trovano i reni e la vescica.
A cosa serve l’RX diretta renale?
Si ricorre all’RX diretta renale per avere informazioni veloci sullo scheletro del tratto reno vescicale e sull’eventuale presenza di calcificazioni. In particolare, l’urografia renale serve a verificare la presenza di calcoli renali, calcificazioni ossee, fratture o lesioni del tratto lombare o come esame di base prima di eseguire analisi più approfondite.
Come si esegue la diretta reni?
Per eseguire l’RX diretta renale il paziente deve restare immobile in posizione supina su una lastra radiografica che, grazie ai raggi X, imprime le immagini della zona oggetto di studio.
Cosa bisogna sapere prima di sottoporsi all’RX diretta renale?
La diretta reno vescicale richiede il rispetto di alcune indicazioni preparatorie:
- 3 giorni prima dell’esame eliminare dalla dieta insalata, verdura e buccia della frutta;
- 24 ore prima dell’esame non mangiare legumi, pane, pasta e bibite gassate;
- è opportuno eseguire un clistere di pulizia intestinale il giorno stesso dell’esame, possibilmente 2/3 ore prima dell’appuntamento.
In caso di sospetta gravidanza o di ritardo mestruale superiore a 5 giorni si richiede l’esecuzione di esame BHCG.
I medici del Centro Diagnostico Ostiense invitano i pazienti a portare con sé esami ecografici analoghi eseguiti in precedenza.
Per informazioni scrivi una e-mail a centraleoperativa.cd@hcir.it oppure compila il form.