Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Chiudi la ricerca chiudi ricerca
Home » Visite ed esami » Ecobiometria oculare

Ecobiometria oculare

icona telefono prenotazioni

Per prenotare contatta il
CUP 06 571 071

Cos’è l’ecobiometria oculare?

L’ecobiometria è un esame strumentale che permette di misurare la lunghezza assiale del bulbo oculare.

A cosa serve l'ecobiometria oculare?

È necessario eseguire l’ecobiometria oculare prima di sottoporsi a un intervento di Chirurgia refrattiva o di Chirurgia della cataratta.

Come si fa l'ecobiometria oculare?

Il medico oculista fa sedere il paziente di fronte all’ecobiometro e gli chiede di poggiare il mento sull’apposito spazio dell’apparecchiatura. A questo punto, il paziente deve solo spalancare l’occhio e tenerlo ben aperto e fisso per qualche secondo verso una luce per consentire al medico di acquisire la misura della lunghezza assiale del bulbo oculare.

Cosa sapere prima di sottoporsi all’ecobiometria oculare?

In vista dell’ecobiometria, si consiglia di sospendere l’uso delle lenti a contatto per 4-5 giorni. Inoltre, è importante portare con sé tutti gli esami e le visite oculistiche eseguite in precedenza.

Convenzioni

Siamo convenzionati con i principali fondi integrativi e assicurazioni.

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, offerte e informazioni.

    Ho letto l’informativa e acconsento a ricevere comunicazioni di Marketing.

    Parla
    con noi