Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Chiudi la ricerca chiudi ricerca
Home » Visite ed esami » Ecografia aorta addominale

Ecografia aorta addominale

icona telefono prenotazioni

Per prenotare contatta il
CUP 06 571 071

Cos’è l’ecografia dell’aorta addominale?

L’ecografia dell’aorta addominale è un esame diagnostico di primo livello che si serve degli ultrasuoni trasmessi da una sonda ecografica per valutare la posizione, la dilatazione e il calibro dell’aorta addominale.

A cosa serve l’ecografia dell’aorta addominale?

Grazie alla precisione delle immagini, l’ecografia dell’aorta addominale serve a verificare la dilatazione o il restringimento – aneurisma o stenosi – dei grossi vasi sanguigni che attraversano l’addome.

Come si esegue l’ecografia dell’aorta addominale?

Come qualsiasi altra ecografia, anche per eseguire quella dell’aorta addominale il medico spalma sulla pancia del paziente un gel liquido e fa scorrere la sonda ecografica a ultrasuoni che riporta su un monitor le immagini della struttura dell’aorta addominale.

Cosa bisogna sapere prima di eseguire l’ecografia dell’aorta addominale?

Per assicurare la riuscita dell’esame diagnostico è necessario:


  • cenare, la sera prima dell’esame, senza legumi, pane, pasta, riso bibite gasate;

  • assumere 2 compresse di carbone vegetale dopo ogni pasto nei 2 giorni che precedono l’esame;

  • presentarsi all’esame a digiuno da almeno 8 ore. Se l’appuntamento è fissato per il pomeriggio si può fare colazione la mattina con tè e 2-3 fette biscottate mantenendo, comunque, le 8 ore di digiuno prima dell’orario fissato per l’esame.


Infine, consigliamo di portare con sé eventuali altri esami ecografici eseguiti in precedenza.

Convenzioni

Siamo convenzionati con i principali fondi integrativi e assicurazioni.

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, offerte e informazioni.

    Ho letto l’informativa e acconsento a ricevere comunicazioni di Marketing.

    Parla
    con noi