Ecografia pelvi – vescica (addome inferiore donna)
Cos’è l’ecografia pelvi-vescica addome inferiore donna?
L’ecografia pelvi-vescica, o ecografia vescicale, è un esame di imaging che consiste nell’uso di ultrasuoni per visualizzare l’interno degli organi presenti nel bacino.
In particolare, l’ecografia pelvi-vescica dell’addome inferiore della donna mostra la morfologia e le dimensioni di ovaie, utero, tube di Falloppio e vescica.
A cosa serve l’ecografia pelvi-vescica?
È un esame diagnostico che si esegue per indagare la presenza di cisti, formazioni anomale o tumorali, corpi estranei e altre anomalie all’interno degli organi del basso addome.
Come si esegue l’ecografia pelvi-vescica?
Il medico invita la paziente a sdraiarsi in posizione supina sul lettino ambulatoriale, poi stende il gel liquido prima di passare la sonda ecografica su tutta la zona dell’addome inferiore.
Cosa bisogna sapere prima di sottoporsi all’ecografia pelvi-vescica?
Per eseguire correttamente l’ecografia pelvi-vescica dell’addome inferiore femminile è necessario presentarsi all’appuntamento con la vescica piena terminando di bere 1,5 litri di acqua naturale 1 ora prima dell’appuntamento.
Inoltre, invitiamo la paziente a portare con sé gli esami ecografici analoghi eseguiti in precedenza.