Ginnastica isometrica
Cos’è la ginnastica isometrica?
La ginnastica isometrica prevede l’esecuzione di esercizi di contrazione muscolare statica: i muscoli non si allungano né si accorciano ma durante la pratica restano ad una lunghezza costante. Per questa particolarità, la ginnastica isometrica non richiede un allenamento faticoso ed è regolato sulle condizioni psico-fisiche del paziente.
A cosa serve la ginnastica isometrica?
La ginnastica isometrica serve a sviluppare e potenziare la forza e la resistenza muscolare. Mantenere la posizione statica significa stimolare i fasci muscolari più profondi con una contrazione continua che dura fino a quando non si cambia la posizione. Così facendo, la muscolatura si tonifica senza aumentare la massa.
Come si esegue la ginnastica isometrica?
La ginnastica isometrica prevede una serie di esercizi focalizzati sulla contrazione muscolare statica di glutei, gambe, schiena, ginocchia, quadricipite e i fasci muscolari di altre zone del corpo.
Per gli esercizi isometrici non servono strumenti e possono eseguirli tutti, anche le persone che hanno subito traumi. Si consiglia di seguire le indicazioni del proprio preparatore atletico o del fisioterapista di riferimento.
Per informazioni scrivi una e-mail a fisioterapia.cd@hcir.it oppure compila il form.