Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Chiudi la ricerca chiudi ricerca
Home » Visite ed esami » Polisonnografia (polifisiografia del sonno)

Polisonnografia (polifisiografia del sonno)

icona telefono prenotazioni

Per prenotare contatta il
CUP 06 571 071

Cos’è la polisonnografia?

Detta anche poligrafia notturna, la polissonografia è un esame diagnostico strumentale usato per valutare la qualità del sonno e analizzare l’attività del cervello, respiratoria e cardiaca durante il sonno.

A cosa serve la polisonnografia?

La polisonnografia serve a verificare la presenza di disturbi del sonno di cui, spesso, il paziente non è consapevole, come apnee ostruttive e russamento.

Come si esegue la polisonnografia?

La polisonnografia è un esame che si svolge a casa, nel corso della notte, da 3 a 8 ore. Il medico applica sul torace del paziente 5-8 sensori che monitorano il sonno; un apparecchio medicale registra l’attività cerebrale, respiratoria e cardiaca e, in seguito, lo specialista di riferimento analizza i dati per definire una diagnosi.

Nella maggior parte dei casi, la poligrafia notturna viene eseguita a domicilio del paziente, solo casi particolari richiedono l’ospedalizzazione. Data la complessità del montaggio, l’applicazione dell’apparecchio poligrafico avviene da parte di un tecnico specializzato.

Per informazioni scrivi una e-mail a centraleoperativa.cd@hcir.it oppure compila il form.

    * I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.

    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

    Convenzioni

    Siamo convenzionati con i principali fondi integrativi e assicurazioni.

    Restiamo in contatto

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, offerte e informazioni.

      Ho letto l’informativa e acconsento a ricevere comunicazioni di Marketing.

      Parla
      con noi