Proiezioni oblique colonna
Cosa sono le proiezioni oblique della colonna vertebrale?
Le proiezioni oblique della colonna vertebrale sono una tecnica radiologica per acquisite immagini dettagliate dei forami di coniugazione, cioè i passaggi ossei attraversati dalle radici nervose spinali. Per questo, l’esame radiologico è detto anche foraminografia.
A cosa servono le proiezioni oblique della colonna?
Le proiezioni oblique della colonna vertebrale sono l’esame di eccellenza per studiare la presenza eventuali restringimenti dei forami di coniugazione causa di compressione radicolare che provoca formicolii, dolori muscolari.
Si ricorre alle proiezioni oblique anche per la diagnosi precoce di patologie degenerative, come artrosi vertebrale, ernia discale e stenosi foraminale.
Come si eseguono le proiezioni oblique della colonna?
Il paziente viene posto su una pedana mossa dal medico radiologo in modo da avere la posizione perfetta per indirizzare i raggi x sulla sezione della colonna da indagare.
Per informazioni scrivi una e-mail a centraleoperativa.cd@hcir.it oppure compila il form.