Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Chiudi la ricerca chiudi ricerca
Home » Scleromousse: il trattamento mini-invasivo delle vene varicose

Angiologia e Chirurgia vascolare

Scleromousse: il trattamento mini-invasivo delle vene varicose

Tempo di lettura
2 min
21 Marzo 2024

Le vene varicose sono il sintomo evidente dell’insufficienza venosa, cioè dell’incapacità del sangue di tornare dalle estremità al cuore. Una condizione che può causare importanti patologie croniche se non riconosciuta e trattata nei tempi e nei modi giusti.

Cosa succede se si trascurano le vene varicose?

Trascurare le varici significa creare le condizioni per l’insufficienza venosa cronica che provoca, progressivamente: alterazioni cutanee, eczema, ulcere venose dolorose, infiammazione e formazione di trombosi che possono condurre anche all’embolia polmonare.

L’insufficienza venosa è una condizione patologica che interessa un’ampia fetta della popolazione, soprattutto femminile, ma anche maschile a partire dai trenta anni di età.

Le vene varicose sono un segno di invecchiamento ma, nelle persone predisposte, possono comparire anche in giovane età. Ci sono, inoltre, alcuni fattori di rischio che possono facilitarne la comparsa:

  • stare in piedi a lungo, per esempio per lavoro;
  • essere in sovrappeso;
  • avere malattie cardiache;
  • essere in gravidanza.

Una soluzione alle vene varicose è la scleromousse, un trattamento mini-invasivo eseguito in regime ambulatoriale.

Cos’è la scleromousse, la schiuma che sclerotizza le vene varicose

Alla base del trattamento mini-invasivo c’è una schiuma sclerosante che viene preparata al momento miscelando del liquido sclerosante con dell’aria mediante l’uso di due siringhe e un rubinetto a tre vie. La mousse così ottenuta viene iniettata nelle vene da trattare per determinare la sclerosi, o chiusura, del vaso sanguigno in modo graduale.

A differenza dell’intervento tradizionale che richiede anestesia, bisturi e degenza del paziente, la terapia delle vene varicose con scleromousse è una procedura mini­-invasiva che consiste in una semplice iniezione di agenti sclerosanti sotto forma di schiuma e che non richiede nessuna preparazione preoperatoria. Questo comporta diversi vantaggi per i pazienti: fastidio minimo, assenza di dolore, ripresa immediata e nessuna degenza.

Il trattamento delle vene varicose con scleromousse dura circa 25-30 minuti e subito dopo è possibile riprendere le normali attività avendo l’accortezza di eseguire con scrupolo le indicazioni mediche, come indossare le calze elastiche appropriate indicate dallo specialista dopo l’intervento, limitare gli sforzi e non mettersi subito alla guida.


Convenzioni

Siamo convenzionati con i principali fondi integrativi e assicurazioni.

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, offerte e informazioni.

    Ho letto l’informativa e acconsento a ricevere comunicazioni di Marketing.

    Parla
    con noi