Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Chiudi la ricerca chiudi ricerca
Home » Visite ed esami » RX apparato digerente completo

RX apparato digerente completo

icona telefono prenotazioni

Per prenotare contatta il
CUP 06 571 071

Cos’è l’RX dell’apparato digerente completo?

La radiografia dell’apparato digerente completo è un esame di diagnostica per immagini che usa i raggi X e un mezzo di contrasto, di solito il bario, per ottenere immagini precise e nitide degli organi che formano l’apparato digerente: esofago, stomaco, duodeno e intestino.

A cosa serve l’RX dell’apparato digerente completo?

La radiografia completa dell’apparato digerente è richiesta dal medico per indagare specifiche condizioni cliniche e verificare la presenza di:


  • tumori dell’apparato digerente;

  • diverticoli;

  • ulcere gastriche, duodenali e intestinali;

  • perforazioni gastro-intestinali;

  • ernia iatale;

  • stenosi;

  • alterazioni morfologiche e funzionali di esofago, stomaco, duodeno e intestino.

Come si esegue l’RX dell’apparato digerente completo?

L’RX completo dell’apparato digerente richiede l’uso di un mezzo di contrasto, in genere il bario, che il paziente deve bere prima dell’esame. Alcune persone riportano una sensazione di fastidio e gonfiore allo stomaco oltre a un sapore sgradevole.

La radiografia di esofago, stomaco, duodeno e intestino dura circa 25 minuti e, di solito, il medico specialista di Radiologia chiede al paziente di assumere diverse posizioni stando sia in piedi che disteso in modo da ottenere più immagini possibili.

Cosa bisogna sapere prima di sottoporsi all’RX dell’apparato digerente completo?

La radiografia degli organi che formano l’apparato digerente è controindicata alle donne in gravidanza e a coloro che non possono stare in piedi, distesi o cambiare agevolmente posizione. Chi ha un’allergia al bario deve informare il personale medico.

Il giorno dell’esame bisogna presentarsi a digiuno da almeno 8 ore. Se l’appuntamento è fissato per il pomeriggio è possibile fare colazione la mattina con tè e 2-3 fette biscottate mantenendo comunque le 8 ore di digiuno prima dell’orario fissato per l’esame.

Il bario usato come mezzo di contrasto può provocare sonnolenza, per questo si sconsiglia di guidare dopo l’esame e si raccomanda di bere molta acqua per espellerlo velocemente. Nei giorni successivi alla radiografia le fece potrebbero essere biancastre: la colorazione è dovuta al bario espulso dal corpo.

Per informazioni scrivi una e-mail a centraleoperativa.cd@hcir.it oppure compila il form.

    * I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.

    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy.

    Convenzioni

    Siamo convenzionati con i principali fondi integrativi e assicurazioni.

    Restiamo in contatto

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, offerte e informazioni.

      Ho letto l’informativa e acconsento a ricevere comunicazioni di Marketing.

      Parla
      con noi